Herculine Adélaïde Barbin e la memoria intersessuale


Herculine/Abel

Herculine Adélaïde Barbin ( 8.11.1838 –febbraio 1868) è stata una persona intersex francese, a cui era stato attribuito alla nascita il sesso femminile a causa di una variazione dei genitali, ma alla quale fu imposto per sentenza di tribunale di assumere sesso e nome maschile dopo la pubertà.

Il suo caso è stato studiato in anni recenti, a partire da Michel Foucault, per la luce che getta sulla questione della formazione dell'identità di genere e della sua importanza nell'equilibrio psichico dell'individuo.

Venne allevata come femmina e chiamata Alexina in famiglia.

Nonostante la famiglia povera, grazie ad una borsa di studio riuscì ad entrare in una scuola di Orsolin completando  con successo i suoi studi e nel 1856, all'età di diciassette anni, venne mandata a studiare per diventare insegnante. Lì s'innamorò di una delle insegnanti.

Benché avesse raggiunto la pubertà, non aveva iniziato ad avere le mestruazioni e il petto rimase piatto ed era costretta a radersi il volto e le braccia.

Nel 1857 la Barbin ricevette un posto come aiuto insegnante in una scuola per ragazze dove si innamorò di un'altra insegnante. Le due divennero amanti

Nel 1860 Barbin iniziò a soffrire per dolori inguinali, così il medico che la visitò scoprì che pur avendo una piccola vagina, Barbin era costituzionalmente mascolina e aveva un piccolo pene e testicoli all'interno del corpo.

Il suo caso fu portato in tribunale. Dovette subire un processo che determinò che Barbin divenisse ufficialmente un uomo. 

Barbin dovette cambiare il suo nome in Abel e il suo caso divenne pubblico. 

Questo significò essere licenziat* e non riuscire più a trovare una sistemazione all’interno di una società che l* considerava un “mostro”.

Si trasferì a Parigi, dove visse in povertà e scrisse le sue memorie. Nelle memorie usò pronomi femminili nel descrivere la sua vita prima della riattribuzione, e pronomi maschili successivamente.

Ciò che emerge dalle memorie è che Barbin si considerava punita, “diseredata” e soggetta ad una “ridicola inquisizione” (pare quindi che la sua identità fosse donna).

Nel febbraio del 1868, il portinaio del palazzo dove abitava Barbin, l* trovò mort* nel suo appartamento. Barbin si era suicidat* con i gas della sua stufa. Aveva 29 anni. Le sue memorie vennero trovate accanto al letto.

Il medico che ne accertò la morte, recuperò le memorie ed eseguì un'autopsia. In seguito diede le memorie ad Auguste Ambroise Tardieu, che successivamente ne pubblicò dei brani. Degli estratti vennero tradotti in inglese nel 1980.

Michel Foucault scoprì le memorie al Dipartimento francese di igiene pubblica e le fece ripubblicare in versione integrale, con un suo commento.

Il giorno del compleanno di Herculine, l’8 novembre, è stata istituita la giornata della memoria intersessuale.

Intersex Day of Remembrance, noto anche come Intersex Solidarity Day, è una giornata di sensibilizzazione civile osservata a livello internazionale, progettata per evidenziare i problemi affrontati dalle persone intersessuali.

L'evento sembra essere iniziato l'8 novembre 2005, in seguito a un invito diffuso da Joëlle-Circé Laramée, allora portavoce canadese dell'Organizzazione Intersex International. 

L'Organizzazione ha invitato organizzazioni, gruppi e individui a mostrare solidarietà commemorando la vita di Herculine Barbin e discutendo delle mutilazioni genitali intersessuali, "la violenza del sistema binario di sesso e genere" e/o "il sessismo implicito nel costrutto binario di sesso e genere".


Il film Il segreto di Alexina (1984) narra la vicenda di Herculine Barbin.

Questa data ha un significato differente dalla data del 26 ottobre, giorno della consapevolezza intersessuale.

L'8 novembre la comunità Intersex celebra e onora i propri "martiri" e invita tutte le altre persone a guardare da vicino le sofferenze che le persone intersex devono patire per una condizione che non hanno scelto e che è del tutto naturale. 

Il 26 ottobre è invece il giorno in cui la comunità Intersex mostra il proprio orgoglio e rivendica il diritto di esistere e autodeterminarsi. 

Entrambe le date sono fondamentali per sensibilizzare l'opinione pubblica sui diritti umani che vengono negati a migliaia di persone ogni anno per un concetto inesistente in natura: il binarismo di sesso e genere. 


Post popolari in questo blog

A Sylvia. Non c'é rivolTa senza T.

Non binary Flag

Asexual Flag